sfondo studio legale online
menu studio legale  MENU

domande e risposte DOMANDE E RISPOSTE / SUCCESSIONI E DONAZIONI

In che cosa consiste l'accrescimento?

L'accrescimento è quel fenomeno giuridico in ragione del quale ove più eredi siano stati istituiti con uno stesso testamento nell'universalità dei beni, senza determinazione di parti od in parti uguali, e uno di essi non possa o non voglia accettare, la quota degli altri contitolari si accresce, cioè aumenta, inglobando quella del chiamato che non ha accettato.

L'accrescimento non ha luogo, tuttavia, quando dal testamento risulti una diversa volontà del testatore (art. 667 c.c.).

Autore: Avv. Andrea Totò
Ultima modifica: 25/07/2017

indietro avanti

avvisoATTENZIONE: I contenuti di questa pagina si riferiscono a fattispecie generali e non possono in alcun modo sostituire il contributo di un professionista qualificato. Per ottenere un parere legale in ordine alla questione giuridica che interessa è possibile richiedere una consulenza legale on-line oppure fissare un appuntamento con un avvocato del nostro studio legale presso la sede di Milano o di Roma.
Gli autori declinano ogni responsabilità per errori od omissioni, nonché per un utilizzo improprio o non aggiornato delle presenti informazioni.

©2003-2021 / Studio Legale online / Roma / Milano
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

W3 validator

Privacy / Informazioni legali / Deontologia