DOMANDE E RISPOSTE
Locazioni
- Quanto deve durare minimo un contratto di locazione?
- Quali sono i principali obblighi del locatore (proprietario)?
- Quali sono i principali obblighi del conduttore (inquilino)?
- Come si dividono le spese tra conduttore e locatore? [TABELLA]
- In quali casi il conduttore può partecipare all'assemblea dei condomini?
- Qual è il regime speciale previsto dalla legge per gli immobili urbani adibiti ad uso abitativo?
- In quali casi il locatore di un immobile urbano adibito ad uso abitativo può recedere dal contratto?
- Cosa deve fare il locatore per recedere dal contratto?
- Cosa prevede la legge per gli immobili urbani adibiti ad uso non abitativo?
- È possibile sublocare un immobile concesso in locazione?
- Cosa accade se viene venduto l'immobile concesso in locazione?
- In quali casi si può richiedere lo sfratto?
- Cosa accade se il conduttore rimane nell'immobile oltre il termine fissato per il rilascio?